Racconti di ristoranti in Sicilia, Baviera e resto del mondo
Affidarsi completamente alle mani esperte, alla tecnica di ricerca e preparazione degli ingredienti, alla filosofia culinaria e alla creatività di appassionati cuochi e chef. Entrare in un prestigioso ristorante stellato, in una trattoria di un borgo campagnolo, o in un ristorantino di provincia per me è sempre un'esperienza speciale: i miei sensi vengono stimolati al massimo, vengo comodamente servita, gusto i prodotti selezionati e preparati da esperti designati a dare il massimo piacere al mio palato. Cosa c'é di più bello se non entrare "nelle case" di questi osti, chef, ristoratori e cogliere la loro filosofia sul cibo, le vivande e la condivisione dell'amore per la cucina?
Lasciati conquistare dai miei racconti di ristoratori, chef, personale di sala, sommelier che mi hanno più affascinato e che meritano anche la tua visita. Ho suddiviso i miei racconti dei ristoranti per area geografica, con un focus particolare sui ristoranti in Sicila e Baviera, luoghi in cui vivo e/o frequento costantemente.

2018-01-24
Me Cumpari Turiddu a Catania. Oasi di slow food siciliano
Leggi tutto
2017-09-20
La Cambusa del Capitano ad Acitrezza e il suo pesce verace
Leggi tutto
2017-05-02
La "villa" del gusto di Bagheria. Il ristorante I Pupi di Toni Lo Coco
Leggi tutto
2017-04-30
Alla corte di sua Maestà lo chef Ciccio Sultano
Leggi tutto
2017-04-04