I Cavaddari. Ristorante dai profumi di mare in un borgo incantato
indietroSanta Caterina, non lontano da Acireale. Piccole e basse dimore, muri variopinti, stretti calli che le percorrono dritti verso il mare. Ogni casetta ha poche zolle qua e là di colorati gerani e di gelsomino profumato.
Si percepisce l'inebriante profumo di limoni in fiore. Non si sente alcuna voce se non di risacca lontana, e un subitaneo lamento di bimbo. Poi, d'improvviso, ti ritrovi in uno spiazzo su un elevatissimo costone a strapiombo sulle acque. T'arresti, dapprima stordito, incredulo, poi rimani incantato, sorpreso: t'appare dinanzi un'ampia macchia, densa, di blu, che corre veloce verso l'orizzonte a congiungersi con il turchino del cielo.
La fresca brezza ti desta e stai a rimirar, estasiato, quel dipinto: un punto bianco di vela, lontano, cerca la corrente e un soffio di vento; tre gabbiani, librati in volo, attendono l'azzurra preda; lunghe striature bianche fendono il mare; creste di pacate onde s'inseguono...

Etna e Sicilia orientale. Luci, colori e profum...
Aquista su Amazon

Cucina siciliana di popolo e signori: ricette t...
Aquista su Amazon
Accoglienza
Un richiamo ti sveglia e, col cuore in tumulto, l'iride pigmentata di blu, t'avvii. Ci attendono sulla soglia i giovani Finocchiaro del Ristorante I Cavaddari , t'accolgono come ospite prezioso in una casa calda, ordinata, raffinata, che ti sembra già d'aver conosciuto, vissuto. Lo sono, ancor più, i collaboratori, preparati, gentili, attenti, solleciti a soddisfare ogni tuo desiderio. Ci danno il loro benvenuto con un calice di prosecco Valdobbiadene e con un'imperdibile entrèe: croquette di salmone su un letto di orzo perlato cotto, con gamberetti, verdure di stagione finemente tritate, una vellutata di pomodori datterini con striature di miele aromatizzato.


Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sic...
Aquista su Amazon

La caponatina di Adelina. La raccolta completa ...
Aquista su Amazon
Le pietanze e i vini
Scegliamo un delizioso frizzantino Juculano Catarratto delle Cantine Nicosia . Rinunciamo, a malincuore, agli antipasti... Una coppia giovane, con una bambina, sono alle prese con scampi, occhi di bue, cozze gratinate, seppioline, gamberoni, pesce crudo, marinato, fritturine: "Squisito, ben preparato e presentato, freschissimo!" - sottovoce bisbigliano. Ogni gesto, la preparazione, i particolari, sono curati con attenzione, amore, passione. Fantastici rispettivamente il risotto con polpa di granchio , gamberetti, spuma d'astice, granuli di pomodoro profumati al finocchietto selvatico, e le linguine all'astice.

Delicatissimo il ripieno di cernia dei ravioli , con un ragù bianco di tocchetti di patate allo zafferano e cernia, al profumo di rosmarino.

Ritroviamo il sapore del mare in una superba grigliata di pesce , perfetta nei tempi di cottura e nella presentazione.

Riconosci l'impegno di impiegare i prodotti del territorio, i vini dell'Etna, le verdure, il pescato del giorno. Ci sono l'estro, la fantasia e la mano capace di un giovane chef che sa bilanciare i sapori, sempre rispettando l'essenza di ogni ingrediente: è la Sicilia dei giovani intraprendenti, che dobbiamo incoraggiare e sostenere, sempre!
Contatti:
Ristorante I Cavaddari
P.zza Bellavista (S. Caterina) - Acireale (CT)
Tel. 095 606755 - Cell. 333 7252676 - 347 4073661