Cheesecake all'anguria e crema di yogurt e ricotta senza cottura
indietroRinfrescante sia a farla (non hai bisogno di forno) che soprattutto a gustarla, leggiadra, cremosa e croccante allo stesso tempo: ecco questa cheesecake all'italiana che celebra il frutto più dissetante e ricco di acqua e vitamine dell'estate, l'anguria!
Ispirata a una ricetta originaria di Ernst Knam, ecco la mia cheesecake a base biscotti secchi e burro, gelo d'anguria, soffice crema allo yogurt, ricotta e panna al profumo di vaniglia e cannella e infine sopra della gelatina d'anguria. Non dimenticare di arricchirla e profumarla con foglie di menta in abbondanza e gocce di cioccolato fondente per arricchirla di connubi di sapori ed esaltarne la freschezza.
Tortiera antiaderente con fondo e bordo rimovibili del diametro di 22 cm
Canovaccio e bicchiere in vetro per frantumare i biscotti
Frullatore a immersione (opzionale)
Frullatore tritatutto (opzionale)
Schiacciapatate
Estrattore per succhi di frutta e vegetali (opzionale)
Un paio di tegami e pentolini
Frusta
Sbattitore elettrico con fruste
Piccola teglia rettangolare o rotonda antiaderente
Un paio di formine per biscotti