Involtini di verza ripieni di carne con un tocco agrodolce
indietro
Deliziosi involtini di cavolo verza dal meraviglioso colore verde brillante, un salmoriglio naturalmente dolce con il miele che aiuta a contrastare il sapore deciso e amarognolo della verza, insieme all'uva passa tritata del ripieno di carne e al purè di patate dolci americane. Deliziosi giochi di sapori e contrasti per un piatto semplice da fare, saporito e d'effetto.
Frullatore tritatutto
Frullatore ad immersione
Teglia da forno antiaderente
Padella antiaderente
Un paio di ciotole
Pentola grande
Tagliere
Dosi per 8-9 involtini:
8-9 fette più esterne di un cavolo verza di grandezza medio-grande (non troppo grande mi raccomando, altrimenti le foglie più esterne sono troppo dure)
Carne macinata mista di maiale e manzo 350 g
Corn flakes al naturale (senza zuccheri aggiunti) 130 g
Uva passa di Corinto 2 cucchiai.
Questa uva passa non ha la dolcezza a volte stucchevole di varie uve sultanine comunemente in commercio, ma piuttosto ha una dolcezza discreta e una bella aromaticità. Se proprio non la trovi, puoi usare la comune uva sultanina ma riduci leggermente la quantità a un cucchiaio scarso e mezzo.
2 uova
1 cipolla rossa medio-grande
Ciuffo di prezzemolo
Timo q.b.
Maggiorana q.b.
Noce moscata macinata un pizzico abbondante
Pepe nero macinato un pizzico
Parmigiano Reggiano grattugiato 80 g
Abbondante olio extravergine d'oliva
Succo di mezzo limone grande
Miele di timo oppure di acacia oppure ancora miele di sulla , 1 cucchiaio abbondante
Sale q.b.
3 patate dolci americane medio-grandi
Rosmarino macinato
4 cucchiai di latte
1 spicchio d'aglio
Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
1. In una padella antiaderente versa dell'olio extravergine d'oliva e la cipolla rossa tagliata precedentemente a cubetti e inizia a far soffriggere per un paio di minuti. Tagliuzza con un coltello su un piccolo tagliere in legno l'uvetta passa .
2. Aggiungi l'uva passa insieme a un paio di cucchiai di acqua, un altro filo d'olio e un pizzico di sale e fai appassire il tutto con il coperchio per circa 5 minuti. Togli da fuoco e fai intiepidire.
3. Prendi una pentola ampia, riempila per poco più di metà di acqua e portala a bollore. Nel frattempo prendi le foglie più belle e grandi della verza partendo dall'esterno e lavale. Prepara una ciotola con acqua molto fredda e dei cubetti di ghiaccio: serve per "fissare" e mantenere il verde vivo delle foglie di verza subito dopo averle sbollentate.
4. Prepara il ripieno. Con un tritatutto trita molto finemente i cornflakes . Versali in una ciotola insieme al macinato di carne, la cipolla e uva passa soffritte, le erbe aromatiche, spezie e prezzemolo, il formaggio grattugiato, le uova in precedenza leggermente sbattute in un piatto. Mescola e amalgama tutti gli ingredienti per bene con una forchetta creando un ripieno ben compatto.
4. Immergi 2-3 foglie di verza per volta nella pentola con acqua bollente e sbollentale per circa 3-4 minuti al massimo, non di più: devono ammorbidirsi, ma non cuocere del tutto! Subito dopo immergi velocemente ciascuna foglia nella ciotola con acqua fredda e ghiaccio per una trentina di secondi, preleva e asciuga l'acqua in eccesso.
5. Prepara il purè di patate dolci. Sbuccia, lava e taglia a tocchetti le patate dolci. Versa i pezzetti di patate in una padella con abbondante olio d'oliva e un goccio d'acqua insieme all'aglio tritato finemente: Fai cuocere a fuoco medio-basso e con coperchio per una ventina di minuti, fin quando le patate non risultano essere ben morbide.
6. A fine cottura, aggiungi del sale e metti le patate dolci in un contenitore lungo e stretto, aggiungi la curcuma, il rosmarino, un filo d'olio e i cucchiai di latte e frulla fino a ottenere una soffice crema.
7. Stendi un piatto piano o un tagliere ogni foglia, una alla volta, posiziona al centro il ripieno di carne, arrotola e chiudi formando così degli involtini. Fissa la chiusura di ogni foglia di involtino con uno stuzzicadenti.
8. Accendi il forno a 180 gradi in modalità statica e posiziona ogni involtino in una teglia antiaderente con dell'olio d'oliva sul fondo. Fai cucinare per 15-17 minuti.
9. Nel frattempo prepara il salmoriglio mischiando in una ciotolina olio d'oliva, succo di mezzo limone e cucchiaio di miele e mescolando per bene.
10. Dopo i primi 15 minuti di cottura, cospargi il condimento agrodolce su ogni involtino e fai cucinare ancora per 10-12 minuti.
11. Quando gli involtini sono pronti, servili caldo-tiepidi, senza lo stuzzicadenti, insieme al purè di patate dolci.

