Muffin sofficissimi al rabarbaro, banana e mandorle
indietro
Simile al sedano, il rabarbaro presenta un grosso gambo fibroso dalle bellissime sfumature rosse o rosate a cui sono attaccate delle grandi foglie. A seconda della varietà, queste foglie possono essere verdi, oppure presentare sfumature che virano verso il giallo e il rosso.
Alle nostre latitudini, in Europa centro-meridionale, è pronto per la raccolta soprattuto in primavera e per certe varietà anche in autunno. Non ama il caldo estivo e nemmeno il freddo rigido invernale.
Il rabarbaro ha davvero tante proprietà benefiche per il nostro organismo: ti invito a cercare e leggere l'articolo scritto su Tuttogreen.it per farti un'idea!
Bisogna anche dire che il suo sapore è davvero particolare: ti confesso che per me le varietà di rabarbaro comuni che ho assaggiato sono troppo aspre e amarognole...
Tuttavia, tocchetti di rabarbaro maturo ben rosso si sposano benissimo con tanti dolci ricchi di frutta secca, creme e panna conferendo un contrasto di sapori rinfrescanti e aciduli irresistibile.
Dunque, questa ricetta di muffin al rabarbaro, banana e mandorle accontenta davvero tutti: chi ama il rabarbaro e chi, come me, ne usa con molta parsimonia... Questi muffin sono sofficissimi, dalla texture vellutata e dalla raffinata dolcezza controbilanciata da sprizzi aciduli di rabarbaro che risvegliano e divertono il palato. Prova la ricetta anche tu!
Teglia per muffin e/o forme per muffin in silicone
Manicotti/pirottini di carta grandi nel caso usassi la teglia per muffin
Un paio di ciotole ampie
Mixer oppure frullatore a immersione
Sbattitore elettrico con fruste
Teglia da forno nel caso usassi le formine singole per muffin