Riesling Auslese e spiedini di gamberi con insalata di mango leggermente piccante

indietro
Pubblicato il 2025-10-14

Un abbinamento vino e cibo perfetto tra dolce, salato e piccante

Il vino è un Riesling Auslese Wawern Goldberg Grosse Lage 2018 della cantina Van Volxem, situata a Wiltingen, nella zona del fiume Saar che è uno dei celebri - per la viticoltura e per il darci magnifici Riesling - affluenti sul versante sud del fiume Mosel nell’ovest della Germania.

Nonostante sia circondato da una grande foresta a ovest che garantisce fresche brezze, il vigneto classificato dal Verband Deutscher Prädikatsweine come “Grand Cru” (Grosse Lage) VDP.GROSSE LAGE® Wawerner GOLDBERG, che si erge a 235 m sul livello del mare e ha una pendenza fino al 38%, è esposto a sud-ovest e gode di lunghe ore di sole. Qui le uve maturano più rapidamente e in modo più omogeneo rispetto agli altri vigneti della zona, piuttosto fredda, del fiume Saar. I vigneti sui ripidi pendii intorno al villaggio di Wawern, storicamente considerato il cuore dei vigneti più antichi della zona del Saar con i migliori appezzamenti situati a Goldberg, sono costituiti principalmente da terreni di ardesia grigio/rossa ricchi di ferro.

Goldberg, insieme a Wiltinger Gottesfuß, è l'altro vigneto del portfolio di Van Volxem che produce senza dubbio alcuni dei Riesling più intensi dal punto di vista aromatico.

Elegante opulenza che va oltre la dolcezza dei Riesling Ausele del Saar

Prodotto con le migliori uve Riesling accuratamente selezionate da vendemmia tardiva dunque estremamente mature, questo vino ha un contenuto alcolico del 7,5% e dovrebbe contenere tra i 95 e i 100 g/l di zucchero residuo.

Si tratta chiaramente di un vino dolce, ma la vibrante acidità e la complessità aromatica, di cui i viticoltori della Mosella e, più in generale, delle regioni vinicole tedesche sono maestri assoluti, controbilanciano ogni sorso, rendendolo estremamente equilibrato e dinamico ad ogni sorso.

Il vino vanta una gamma di aromi intensa e ricca. Al naso, si percepiscono aromi di pesca gialla matura, mango maturo e ananas, nonché sciroppo di fiori di sambuco, miele e note accennate di cardamomo e zafferano.

Al palato, questo Riesling Auslese è di corpo medio+, mediamente denso. Note di albicocca secca, latticello al mango, lime e pompelmo rosa maturo, con un accenno di botrite, conferiscono al vino una complessità ammaliante. Ha una consistenza setosa e avvolgente, con un finale moderatamente dolce, seducente e persistente.

Il Riesling Auslese adoro combinarsi non solo a dolcezza, ma anche a sale e tante spezie

Il piatto che ho preparato comprende degli spiedini di gamberetti saltati in padella e ricoperti di pangrattato croccante, con abbondanti erbe mediterranee essiccate come salvia, timo e origano e prezzemolo fresco. Un'insalata di mango salata e piccante, a base di mango spagnolo biologico maturo, molto dolce e vellutato, abbondante succo di lime fresco, sale, paprika piccante in polvere e baccelli di cardamomo, ha completato il piatto di pesce, creando una ricca gamma di sapori contrastanti che si sono combinati tra loro alla perfezione, come in un puzzle completato con successo. Il vino ha esaltato perfettamente la dolcezza del mango e dei gamberetti senza per nulla esagerare sul fronte del percezione zuccherina, smorzata piuttosto dalle componenti piccanti ed erbacee del piatto, creando così una festante orchestra di sapori.